L’evento formativo propone un nuovo approccio terapeutico, clinico e strumentale, per il corretto trattamento delle patologie disfunzionali linguali e cranio-mandibolo-posturali.
Il Corso è inserito in un più ampio progetto formativo di seminari di addestramento teorico pratici da effettuarsi in 3 distinte sessioni.
La modalità formativa è interattiva a taglio fortemente pratico-operativo e prevede l’applicazione del Ned System® su casi concreti di pazienti con disfunzioni linguali e cranio-mandibolari di difficile risoluzione con approcci diagnostico-terapeutici classici.
OBIETTIVO
L’obiettivo del corso è quello di fornire delle chiare indicazioni cliniche per orientarsi nella gestione diagnostico terapeutica delle disfunzioni linguali e cranio-mandibolari.
CORSO BASE
Giornata informativa teorica propedeutica al corso 1° livello
CORSO 1° LIVELLO
Incontro teorico-pratico per gestione placca (modifiche)
CORSO 2° LIVELLO
Rilevamento della dinamica linguale individuale.
Uso della T.E.N.S.
Medico Chirurgo e Odontoiatra con Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1982 a Bologna.
Dal 2005 si dedica quasi esclusivamente alla Gnatologia non lineare, utilizzando, all’occorrenza, l’elettromiografia di superficie, la kinesiografia computerizzata e la T.E.N.S. (Transcutaneous Electrical Nerve Stimulator), mezzi diagnostici che hanno contribuito, nonostante la loro complessità, a sviluppare la terapia Ned System®.
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Bari. Perfezionato in Ortodonzia Bioprogressiva presso l’Università degli Studi di Napoli.
Perfezionamento in Posturologia, Ortodonzia neuro-occlusale, Ortodonzia Dinamica, Fisiopatologia delle articolazioni temporo-mandibolari, elettromiografia e kinesiografia e riabilitazione funzionale delle articolazioni temporo-mandibolari.
Medico chirurgo odontoiatra dal 1985, specializzato in psichiatria.
Campi di studio: la riabilitazione neuromiofasciale del sistema stomatognatico, il disordine temporo-mandibolare e il dolore orofacciale, la fisiopatogenesi del dolore, l’anatomofisiologia del sistema trigeminale e l’embriologia biodinamica.
Libero professionista odontoiatra in Villa Cortese (Mi).
Collabora con scuole di osteopatia dal 1997.