Osteointegrazione 6/8 settimane. La riduzione del tempo di Osteointegrazione, riduce drasticamente la possibilità di fallimenti che creerebbero disagi ai pazienti e cattiva pubblicità per il medico chirurgo.
La connessione conica permette di avere un sigillo fra i due componenti (impianto e abutment) che impedisce infiltrazioni batteriche, micro movimenti, svitamenti e rotture di viti passanti. Il tutto si traduce in un mantenimento dell’osso marginale che quindi garantisce una estetica eccellente nel tempo.
Tale da permettere un più semplice inserimento implantare ed una eccellente stabilità grazie ad una spira fortemente ritentiva ed un apice che riduca la possibilità di complicanze.
Ci permette di avere un sigillo mucoso ad ulteriore protezione della connessione e quindi contribuisce a ridurre ulteriormente i problemi di infiltrazioni batteriche.